Venturina Terme è considerato da molti un paese giovane, privo di storia: niente di più sbagliato. Sin dal primo numero di questa rivista abbiamo dimostrato il contrario. La storia c’è, eccome, basta saperla riconoscere.
Tra tutti i simboli della nostra identità storica, il più emblematico è certamente Palazzo Magona, che oggi si chiama “Castello di Magona”.
La sua imponente presenza è diventata un tratto distintivo e un motivo d’orgoglio per la nostra comunità: siamo nati ieri ma abbiamo un castello antico, molto più antico di quanto non sembri.
è vero, la torre, i merli, le bifore e i fregi medievaleggianti sono il frutto di un rifacimento in stile neogotico di inizio Novecento, ma pochi sanno che nel petto di quell’edificio batte ancora il cuore di un “vero” antichissimo castello costruito durante i secoli bui.
Intorno all’anno Mille, l’Italia stava vivendo un periodo di grande declino. Gli imperatori e re di Germania comandavano anche sulla Penisola, che ormai era diventata una provincia tedesca… (continua)